Pubblicati da

Il portfolio dell’igienista dentale

Che cos’è il portfolio dell’igienista dentale? Un portfolio è un modo per raccontare cosa siamo in grado di fare e mostrarlo concretamente ai nostri pazienti, ai nostri colleghi igienisti dentali e odontoiatri. In pratica, il portfolio dell’igienista dentale è una collezione dei nostri migliori casi clinici, dei nostri traguardi professionali e del nostro personalissimo modo […]

Post intervento parodontale: quali istruzioni dare?

In questo nuovo articolo vorrei rispondere ad una domanda che mi è stata fatta recentemente da una collega: Post intervento parodontale: quali istruzioni dare al mio paziente? Potevo rispondere in modo molto semplice, riportando quello che già faccio nella mia pratica clinica. Il mio approccio alla professione però mi richiama ad essere sempre precisa, curiosa […]

Master a Londra per Igienisti Dentali

Sto scrivendo questo articolo nella mia stanza d’hotel che si trova nel bellissimo quartiere universitario dell’UCL, Bloosmbury. Ma che Master a Londra per Igienisti dentali sto facendo? Ho spiegato in modo dettagliato il mio percorso a Londra in questo articolo.

Discromie dentali intrinseche: quale trattamento?

Le discromie dentali intrinseche sono delle alterazioni del colore del dente che avvengono durante il periodo di formazione e maturazione del dente e per questo vengono chiamate intrinseche. Le discromie estrinseche sono invece dovute da agenti esterni al dente e possono essere quasi sempre facilmente rimosse. Un esempio di discromia estrinseca è la discromia causata […]

ICON e sbiancamento professionale

In questo articolo discuteremo di un caso clinico trattato con l’utilizzo della tecnica della resina infiltrante ICON combinata con lo sbiancamento professionale. In questo articolo troverai: Che cosa sono le WSL Quando si possono trattare le WSL con la resina infiltrante Procedura clinica in 3 step: resina infiltrante ICON Lo sbiancamento professionale: prima o dopo […]

Come motivare il paziente: i principi del colloquio motivazionale in odontoiatria

L’igienista dentale ha un ruolo fondamentale nell’aiutare il paziente ha cambiare le sue abitudini. La motivazione del paziente è essenziale affinché i risultati delle nostre terapie siano efficaci. Tuttavia, non è sempre semplice riuscire ad entrare in empatia con il paziente e aiutarlo nel processo di cambiamento dello stile di vita o delle abitudini legate […]

Le riviste scientifiche per igienisti dentali

Scrivo questo articolo per lasciarvi la mia personale selezione delle sette riviste scientifiche più importanti per gli igienisti dentali. L’aggiornamento è essenziale nell’epoca dell’evidence based medicine e le nostre cure devono essere sempre basate sulle migliori evidenze scientifiche. Vorrei far avvicinare il più possibile gli igienisti alla lettura mensile/settimanale/quotidiana (per livelli pro) della letteratura e […]

La Laurea Magistrale per gli igienisti dentali

Perchè proseguire gli studi con la Laurea Magistrale? Che materie si fanno? E’ vero che non si impara nulla di nuovo a livello clinico? Riuscirò a studiare e lavorare nello stesso tempo? Ma serve davvero?  Queste sono alcune delle domande che mi vengono poste quando si parla di Laurea Magistrale per igienisti dentali. Vorrei portarvi […]

Igienisti dentali e conoscenza della lingua inglese

La conoscenza della lingua inglese sta diventando un requisito fondamentale per tutti i professionisti, anche per gli igienisti dentali. Perchè è così importante che gli igienisti dentali conoscano la lingua inglese? In questo articolo trovi 6 motivi che per me sono rilevanti e 6 consigli +1 per rinfrescare le nostre conoscenze della lingua inglese! Il […]

La precision medicine in parodontologia

La precision medicine in parodontologia ha l’obiettivo di personalizzare l’assistenza medica Il congresso SIdP che si è svolto a Rimini il 21-23 marzo 2019 è stato dedicato alla personalized periodontology.  Grazie a percorsi diagnostici più raffinati e alla possibilità di mettere in atto trattamenti sempre più personalizzati, si è intrapresa la strada di una visione […]

Parodontite: nuovi strumenti per la diagnosi

Per la diagnosi della parodontite ci basiamo sull’utilizzo degli indici clinici, lo status radiografico e l’analisi dei fattori di rischio. Nel futuro, l’epigenetica potrà aiutarci a sviluppare nuovi strumenti per la diagnosi. La malattia parodontale è una patologia infiammatoria cronica dei tessuti di supporto del dente. A causa dell’infezione batterica si instaura il processo flogistico […]

Parafunzioni e disturbi temporo-mandibolari

Questo articolo vuole porre l’attenzione sull’importanza di una valutazione preventiva dello sviluppo dei disturbi temporo-mandibolari in fase pre-adolescenziale includendo l’analisi dei fattori di rischio associati: le malocclusioni e le parafunzioni. L’articolo parlerà di: Definizione di disturbi temporo-mandibolari Definizione e descrizione delle parafunzioni Quanto malocclusione e parafunzioni (fattori di rischio) influiscono sullo sviluppo della patologia? Quali […]